Menu Principale

  

 

 

 

 


IL LINGUAGGIO


Nella  sessione che si propone vengono  esposti  i codici elementari, previsti nel linguaggio di programmazione "HTML" e "JavaScript", da poter esportare per  inserirli in future applicazioni eseguibili in rete. Le connesse istruzioni, strutturalmente simili a quelle di   altri linguaggi di programmazione, possono risultare utili, a chi intende,  per la risoluzione di problematiche tecnico-scientifiche, addentrarsi in questa materia. 

E' possibile visionare, provandoli, parti di software, integralmente utilizzabili per proprie applicazioni.  Questi riguardano: la creazione di caselle testo e Pulsanti; le opzione necessaria ad impostare  caratteri numerici (Valori interi, decimali,  frazionari, arrotondamenti), caratteri  stringhe ecc..;    la creazione automatica di link;  le opzioni  per effettuare operazioni logiche "if" e cicliche  "for", per le impostazione di caselle "selct" per l'input "Checkbox" e "switch-case";  l'uso delle "function(valore1, valore2, ecc.) -";   le  funzioni matematiche; la  creazione automatica di caselle testo e di tabelle atta ad accogliere dati numerici o letterari; la gestione dei colori;  la creazione automatica di caselle testo per accogliere i dati da inviare ad altri documento html; l' archiviazione all'interno del browser dell'utente;  i cookie;  la creazione di schede dati; la  grafica (disegno di linee, rettangoli, cerchi di poligoni,  inserimento di testi, ecc..);  le mappe sensibili; l'impostazione grafica. 

 [Utenti non registrati]     [Utenti registrati


GEOTECNICA 

In questo ambito,  al momento, è possibile accedere  alle seguenti  pagine web: Fondazioni :  Fondazioni profonde - Pali trivellati - (Tematiche in corso  pubblicazione:  Micropali - Stabilità dei pendii - Analisi tensionale - Ammassi rocciosi (FEM) - Pendii in roccia - Fondazioni superficiali - Cedimenti - Sifonamento). 

 

 [Utenti non registrati]     [Utenti registrati]      [Utenti autorizzati


  

 


NORMATIVA TECNICA 

In questa sessione vengono proposte raccolte normative, e specifici software, utili  per chi opera nel campo dei contratti pubblici. E' possibile al momento, accedere alle seguenti pagine Web: Procedura di gara di appalto aperta al prezzo più basso-sistema AVCPass  (Ver.1-2-3) - Finanza di progetto (Ver.1-2-3) - Offerta  economicamente più vantaggiosa. Download: Confronto a coppie (Documentazione e software)-Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia “Decreto del fare” Legge 9 agosto 2013, n. 98 - Pubblicità trasparenza e diffusione delle informazioni Dlg. 33/2013 - Codice dell'amministrazione  digitale (cad)-Produttività efficienza e trasparenza della PA  -DLgs 150/2009 “Decreto Brunetta”-  Bozza scheda censimento procedimenti amministrativi art 35 Dlgs 33/2013 - Bozze schede censimento procedimenti amministrativi semplificate art 35 Dlgs 33/2013 

 [Utenti non registrati]   [Utenti registrati]  


 

 


STRUTTURE 

Sono in corso di allestimento pagine Web riguardanti le seguenti argomentazioni: Muri di sostegno in c.a. e a Gravità -  Gabbionate  - Terre armate -  Paratie  -  Solai  - Sbalzi  -  Scale elicoidale - Scale a soletta rampante verifiche Sezioni in c.a. (SLU) - Trave su suolo elastico - Lastre - Piastre.)

  
 


 


Pubblicazioni 

Storie distanti  

Ambito riservato all'Amministratore